| Brazil | 8 | Un capolavoro dell'immaginifico e sublime Gilliam che riconcilia con il cinema d'autore. Sono sicuro che anche Orwell l'avrebbe apprezzato! |
| Scarface | 8 | La storia di Al Capone rivisitata in chiave melodrammatica, bel bianconero del 1932. Ottimo Paul Muni, il protagonista. |
| Tre passi nel delirio | 8 | Otto per il sublime breve di Fellini con il sublime Terence Stamp, Vadim e Malle invece quasi sufficienti. |
| Alien autopsy | 7 | Divertente film nel film: abili truffatori realizzano un film sull'autopsia di un extraterrestre per venderlo ai gonzi. |
| Bad Taste | 7 | Fantahorror splatter demenziale vomitevole sporco sanguinolento cannibalico: un vero cult per gli esteti del genere, sconsigliato agli altri. |
| Ninotchka | 7 | Delizioso film di Lubitsch tra satira politica e commedia romantica. Stupenda la Garbo. Meriterebbe di più ma diventa un po' farsesco alla fine. |
| Uomo che fuggì dal futuro (L') THX 1138 | 7 | Un giovane Lucas firma un bel film di siencefiction, dal capolavoro di Ben Bova. La dimostrazione che gli effetti speciali non contano nulla. |
| Sparo nel buio (uno) | 6 | Una delle poche Pantere Rosa che riesce a raggiungere stentatamente la sufficienza. Sellers scatenato, Sommer piacevole. |
| Strizzacervelli (Lo) | 6 | Classica commedia in cui il matto è molto più savio ed equilibrato degli psichiatri. Un po' di sano verismo anche al cinema non fa male! |
| Uomo del Sud (L') | 6 | Un'America rurale e poverissima vista con gli occhi del grande regista francese Jean Renoir. Eccezionali la nonna, e la bambina. |
| Delicatessen | 5 | Grottesco sul cannibalismo, molto curato nella fotografia e nelle inquadrature, parte bene poi sbrodola troppo. |
| Kungfusion | 5 | Comico demenziale sul kung fu in Cina. Per grandi e piccini ma niente di più. |
| Nameless | 5 | Improbabile ed esagerato thriller spagnolo con risvolti torbidi ed esoterici. Troppo stereotipato. La sorpresa finale era scritta. |
| Save the last dance | 5 | Prevedibile commediola sulla danza con lieto fine. Il rapporto tra una bianca ed un nero tiene parzialmente su un film altrimenti noioso. |
| Sognando Beckham | 5 | Commedia a tratti gradevole ma troppo inconsistente e piena di stereotipi razziali. I buoni sentimenti vincono alla grande. |
| Telefono rosso (il) | 5 | Farsesca commediola sullo spionaggio ai tempi della guerra fredda. |
| 007 Licenza di uccidere | 4 | Uno dei primi 007, con tutti gli ingredienti del genere ma non il migliore. La figona di turno, Ursula Andress, ha l'espressività di un paracarro. |
| Bottega degli orrori (La) | 4 | Film raffazzonato alla meno peggio, peccato perché l'idea è buona, ma poi il remake per una volta sarà molto meglio dell'originale!!! |
| Colors | 4 | Bravi attori ma il film è troppo lento e imballato. Anche i teppisti poco credibili. |
| Images | 4 | Cervellotico thriller che si trascina stancamente tra sogno, noia e realtà sino alla scontata conclusione. |
| Dark Water | 3 | Similhorror nipponico che induce sonnolenza. Anche la sorte della bambina lascia del tutto indifferenti. |
| Hypercube il Cubo 2 | 3 | Come il solito il sequel di un film fortunato, pregevole e a basso costo si rivela un flop malfatto e indegno del suo predecessore. |
| Van Helsing | 3 | Insulso polpettone horror, la dimostrazione che grande budget ed effetti speciali non contano nulla per fare un bel film. Attori tutti penosi. |
| Balle spaziali | 2 | Incredibile come Mel Brooks alterni capolavori a schifezze inenarrabili. La parodia di Guerre Stellari non fa mai ridere! |
mercoledì 2 gennaio 2013
Film dicembre 2012
Iscriviti a:
Commenti (Atom)