| Moonlight | 7 | Premio Oscar che tratta in modo equilibrato e senza pruderie o moralismi d’accatto le tre fasi dell’esistenza del protagonista gay e vittima di bullismo. Personaggi un po’ improbabili, ma storia interessante. |
| Rubber | 7 | Geniale e surrealista che ha per protagonista uno pneumatico dotato di poteri mentali. Classico film che o piace molto o fa schifo. |
| True detectiviìe stagione 1 (serie tv) | 7 | Serie che ad ogni stagione rinnova personaggi e ambientazione. Questa è molto interessante, lenta e coinvolgente. Ottimi atori. |
| 28 giorni dopo | 6 | Un classico dell’apocalisse zombie di qualità. Ben congegnato alla lunga cala un po’ e si perde. |
| Barriere | 5 | Interessante ma troppo verboso ed enfatico, sul disagio di una famiglia di colore in un quartiere povero. Impianto teatrale. |
| Benvenuti a Marly | 5 | Ovvero un medico di colore e la sua famiglia si barcamenano in un villaggio di campagna, chiuso e razzista. Divertente ma troppo buonista e melenso. |
| Borg-McEnroe | 4 | Film sportivo sulla rivalità tra Borg e McEnroe. Sulla falsariga di quello tra Lauda e Hunt, che però era molto meglio. Questo noioso ed inutilmente enfatico. |
| Ragazza con la pistola (la) | 4 | Una brave e bella Monica Vitti, evita a questa commediaccia di scadere ai livelli infimi. Bellissimo il paese siculo. |
| The place | 4 | Bella l’idea, ma scarsa la realizzazione sia dal punto di vista prettamente registico, sia per una sceneggiatura sciatta e tirata via alla buona. |
| Vita da gatto (una) | 1 | Kevin Spacey fa un’orribile marchetta in un film completamente insulso, noioso e di nessun momento. |
venerdì 1 dicembre 2017
Film novembre 2017
mercoledì 1 novembre 2017
Film ottobre 2017
| Missione Anthropid | 8 | Le vicende dell’attentato a Heydrich nel 1942 accuratamente ricostruite. Avvincente, ben recitato e aderente alla realtà storica. |
| Narcos 3 (serie tv) | 7 | Anche la terza serie, pur senza Escobar, è ben fatta e interessante. Fatti storici romanzati con maestria. |
| Texas Rising (serie tv) | 7 | Miniserie sulla lotta per l’indipendenza del Texas quando non era ancora parte degli Stati Uniti. Messicani cattivissimi, pellerossa quasi. |
| Commissario Nardone (il) (serie tv) | 6 | La nascita della polizia moderna a Milano ad opera del napoletano Nardone. Scorre bene pur con qualche melensaggine e retorica di troppo. |
| Pilastri della terra (i) (serie tv) | 6 | Dal romanzo di Ken Follett, grandiosoe torbido affresco medievale intorno alla costruzione della cattedrale di Kingsbridge. |
| Mondo senza fine (serie tv) | 5 | Duecento anni dopo i fatti de “I pilastri della terra” la cattedrale di Kingsbridge e le lotte per il potere romanzate da Follett. |
| Appuntamento al parco | 3 | Filmaccio melodrammatico sull’amore senile tra due vegliardi improbabili. La Keaton farebbe meglio a ritirarsi a godersi i ricordi di un’onorata carriera. |
| Aspettando il re | 2 | Noiosissimo e inconcludente pseudodramma in Arabia Saudita con un Tom Hanks del tutto a disagio in un personaggio insulso. |
lunedì 2 ottobre 2017
Film settembre 2017
| Chiamatemi Anna (serie tv) | 7 | Mini-serie che ha per protagonista un’orfana intelligente, sognatrice e un po’ problematica, accolta da un’anomala famiglia di sorella-fratello. Pregevole juvenilia. |
| Detective Monk (serie tv) | 6 | Geniale detective affetto da disturbo ossessivo compulsivo. Serie divertente e un po’ altalenante nelle trame e nella sceneggiatura |
| Loft (The) | 2 | Filmaccio e para-thriller. Recitazione, regia e trama di serie B, anzi C o peggio. |
| Kingsman Secret Servic | 1 | Piace alla critica (con la “c” minuscola) questa supponente presa in giro degli 007. In realtà noioso e di nessun interesse. |
lunedì 4 settembre 2017
Film agosto 2017
| Mad Men (serie tv) | 7 | Ovvero i Pubblicitari. Gli anni ‘60 visti attraverso le vicende di una agenzia pubblicitaria. Interessanti gli agganci storici. Storia lenta ed elegante con ottimi attori. Quanto bevevano e fumavano all’epoca! |
| In guerra per amore | 5 | Pif firma questo melodramma mafio-siculo-bellico. Film frammentario che si perde un po', nonostante spunti pregevoli: un premio a chi riesce a cogliere un notissimo riferimento fotografico, tributo al grande Capa. |
| Nata ieri | 5 | Commediola che ricorda il musical My Fair Lady, divertente ma a tratti sguaiata e troppo farsesca. |
| In fuga per tre | 1 | Inguardabile rifacimento americano di un film francese che aveva Depardieau come mattatore. |
martedì 1 agosto 2017
Film giugno 2017
| Orgoglio e pregiudizio (serie tv) | 6 | Dignitosa vecchia serie ben recitata e ambientata. I tic e le chiusure mentali della buona società inglese presi un po’ troppo seriamente. |
| Izombie (serie tv) | 8 | Divertente, caustico e graffiante. La miglior serie sugli zombi. Ottimi attori e sceneggiatura, storia che si dipana ma anche ogni puntata ha un caso giallo che si conclude. |
| Outlander (serie tv) | 4 | Una donna catapultata nella Scozia del ‘700. Serie curata, ma lenta e prolissa, con attori non sempre all’altezza. |
Film luglio 2017
| Better call Saul (serie tv) | 8 | Spinoff del famosissimo Breaking Bad con molti personaggi che compaiono più vecchi nella serie principale. Recitazione, regia, sceneggiatura eccellenti. Divertimento e tensione assicurati. |
| Giovane Montalbano (il) (serie tv) | 7 | Con attori differenti le prime avventure del Commissario Montalbano. Non sfigura affatto rispetto alla serie originale, anzi è spesso più agile e divertente. |
| Fiera della vanità (La) (serie tv) | 6 | Vecchio sceneggiato italiano con buoni attori e caratteristi. Un po’ lento, ma molto aderente al romanzo e di piacevole visione. |
| Autobiografia di un finto assassino | 4 | Farsa con il classico scambio di persona e lo sfigato catapultato nel pericolo e scambiato per un super-killer. Tutto già visto, masticato e rimasticato infinite volte. |
| Kean, genio e sregolatezza | 4 | Da una commedia di Dumas padre, basata sulla vita dell’attore inglese Kean, questa riduzione all’italiana che non riesce mai a cogliere la finezza dell’originale ed anche ne travolge la storia. |
giovedì 1 giugno 2017
Film maggio 2017
| Olive Kitteridge (serie tv) | 7 | Pregevole mini-serie in quattro puntate su una donna problematica e incattivita. Ottimi attori che rendono avvincente una storia minimalista. |
| Z-Nation (serie tv) | 7 | Apparentemente solo uno spaltter fumettistico sugli zombi. Ma stranamente andando avanti migliora e molto, diventando un’ironica presa in giro degli stereotipi del genere, pieno anche di riferimenti colti (ad esempio i Re Magi zombi, Murphy che legge Machiavelli, etc). |
| Spartacus, la vendetta (serie tv) | 5 | Buon ritmo, a parte qualche scena porno-soft, e solite situazioni esagerate che esaltano lo stile fumettistico di questa serie. Romani da burletta hollywoodiana. |
| Spartacus, la guerra dei dannati (serie tv) | 4 | Epilogo della trilogia (più un prequel) dedicata al grande Spartacus. Serie inferiore alle altre, spesso troppo enfatica e fumettistica. Romani cattivissimi e inutilmente ridicoli. |
| Famiglia all’improvviso (Una) | 3 | Commediaccia stupida e buonista. Rifacimento francese di un film messicano che a suo tempo ebbe successo negli States. Molto deludente. |
lunedì 1 maggio 2017
Film aprile 2017
| Sconosciuta (La) | 7 | Tornatore si conferma il miglior regista italiano moderno: ottima la protagonista, interessante e avvincente la storia. |
| Spartacus, blood and sand | 7 | Violento, splatter, fumettistico ma quasi perfetto per gli amanti del genere: fate uscire il ragazzino becero e brufoloso che alligna dentro di voi! |
| Under the dome (serie tv) | 5 | Dal romanzo di S. King, parte bene ma poi si perde. Pravo il protagonosta semi-cattivo e qualche ragazzino, gli altri imballati e scarsini. |
| Grande Sonno (il) | 4 | Esaltato a torto dalla critica, film astruso, intricato, fumoso: se non ci fosse Bogart sarebbe un film di serie C. |
| Spartacus, gli dei dell’arena (serie tv) | 4 | Prequel della serie principale, tirata lì un po’ stancamente. Eccessivamente enfatica e retorica. |
sabato 1 aprile 2017
Film marzo 2017
| Poirot (serie telefilm) | 8 | Divertenti, curati, ben ambientati e con il mitico Poirot in gran spolvero. Una serie di alto livello. |
| Voce – Il talento può uccidere (la) | 7 | Strano thriller su un emulo di Alighiero Noschese, molto ben interpretato da Rocco Papaleo. Vicenda interessante. |
| Morte a Carcassonne | 5 | Nella stupenda ambientazione della città francese un giallo debolino, confuso e poco credibile. |
| Smetto quando voglio – Masterclass | 5 | Non all’altezza del primo film della serie, troppo farsesco con i personaggi migliori tenuti troppo sullo sfondo (i due latinisti e l’economista). |
mercoledì 1 marzo 2017
Film febbraio 2017
| Lettere da Berlino | 8 | Nel cupo scenario del nazismo, una coppia di coniugi disillusi cerca di lottare contro un mondo impazzito. Film eccellente e da non perdere. |
| Braindead (serie tv) | 7 | Mini serie (13 puntate) ambientata nella politica di Washington. Una del tutto assurda invasione aliena, condita di comicità, leggerezza e umorismo. |
| Founder (the) | 7 | Ottima interpretazione dell’ex-Batman Keaton nei panni dell’odioso pescecane fondatore della ancor più odiosa multinazionale dello junk food McDonald’s. |
| Ottava nota (L’) | 7 | A parte il titolo insensato, un film coinvolgente e piacevole. Bellissime le musiche e le voci bianche dei giovani coristi. |
| Venditore di medicine (il) | 7 | Amaro dramma che illustra il tacito patto tra medici e casa farmaceutiche all’insegna del dio denaro. la salute dei piazienti non conta più nulla! |
| Allied | 6 | Spionaggio al tempo dei nazisti. Drammone a tratti incalzante, a tratti lento, ben recitato ed ambientato seppur altamente inverosimile. |
| Duelyant | 6 | Nella Russia zarista lo strano mondo dell’onore e dei duelli. Bisognerebbe ripristinarlo, così tanti imbecilli si toglierebbero di mezzo a vicenda! |
| Loute (la) | 6 | Immaginifico, surreale, macabro, sorprendente e con qualche caduta di attenzione, film molto particolare e di nicchia. |
| Confirmation | 4 | Il tema scottante delle molestie sessuali trattato in modo anodino e legalistico, secondo le i regolamenti ed i compromessi politici statunitensi. Noiosetto e irritante anzichenò. |
| Hoarder (The) | 1 | Classico horror claustrofobico già visto e rivisto. Questo è particolarmente malriuscito come trama, scheneggiattura, recitazione, fotografia, regia! |
venerdì 3 febbraio 2017
Film gennaio 2017
| Narcos (serie tv) | 8 | La parabola del narcotrafficante Escobar in due stagioni avvincenti e realistiche. Da vedere assolutamente. |
| Boondock Saints (the) – Giustizia finale | 7 | Divertente noir che ha per protagonista un giovane Daryl (quello di The Walking Dead) |
| Fargo seconda serie (serie tv) | 7 | I fratelli Cohen non deludono in questa truculenta storia poliziesca di poco inferiore alla prima serie. |
| Florence | 6 | La Streep ottima interprete della famosa (e stonatissima) cantante miliardaria. Vedibile ma niente di più. |
| 38 testimoni | 4 | Film francese che tratta la pusillanimità e la reticenza a testimoniare. Bell’idea ma impallato, verboso, poco plausibile. |
| Mist (the) | 3 | Fanta-horror claustrofobico con mostri tentacolari che assediano i rifugiati in un supermercato. Mal fatto e già visto. |
lunedì 2 gennaio 2017
Film dicembre 2016
| Wynonna Earp (serie 7) | 7 | Le nipoti del famoso sceriffo alle prese con gli orrendi revenant, banditi che riappaiono dal passato. Incalzante e divertente. |
| Westworld (serie tv) | 6 | Elegante rifacimento del vecchio Il Mondo dei Robot. Trama spesso involuta e semi-incomprensibile che lascia un po’ delusi. |
| Mondo dei Robot – Westworld(il) | 5 | Yul Brinner serissimo e impassibile in questo fantascientifico dignitoso ma che sente un po’ il peso degli anni. Rifatto da poco come serie |
| Sette spose per sette fratelli | 4 | Musical che parte bene con belle voci e balletti, poi scade ignobilmente nella farsa. |
| Matilda sei mitica | 3 | Bimba intelligente e spiritosa con famiglia becera. Idea promettente ma realizzazione becera. |
| Punisher (The) | 1 | Film di nessun momento con il solito attorucolo paracarro e mascelluto che deve vendicare famiglia uccisa dai cattivoni. |
Iscriviti a:
Commenti (Atom)