In una frazioncina del comune di Perrero in Val Germanasca (To) troviamo questo piccolo, semplice e accogliente ristorantino, Circolo Borgata Granero, appollaiato in alto con una vista stupenda delle montagne circostanti.
Semplice e con pochi tavoli, rigorosamente su prenotazione, ma dalla cucina originale e creativa al massimo. Al momento della prenotazione meglio specificare il tipo di menu ed eventuali intolleranze alimentari o allergie.
Infatti si può svariare dalle proposte onnivore a quelle vegetariane o vegane.
E prorio nella cucina Vegan, secondo me, si esprime al meglio questo locale.
Angelo è un artista che propone piatti innovativi e sorprendenti, che uniscono gusto, qualità estrema dei componenti, estetica e, cosa che non guasta, quantità. Il tutto condito da descrizioni e racconti interessanti che rendono il pasto ancor più piacevole.
Ci si accomoda in una veranda con vetrate che esaltano il paesaggio.
Un semplice aperitivo, un gradevole spriz ingentilito dal sambuco e accompagnato da pane Carasau al rosmarino.
Il pasto sarà poi accompagnato da Nebiolo di buona qualità.
Seguono i finocchi con olive taggiasche e noci, conditi con una salsa di soia, un po' di limone e farina di nocciole.
Una gustosa minestra a base di fregola sarda con polenta, castagne, finocchio e sedano levistico.
Come secondo primo spaghetti risottati con pomodoro Pachino giallo e rosso, olive taggiasche, castagne, basilico Artico e basilico Greco.
Il secondo è un tortino di polenta ripieno di funghi porcini con una crema di parmigiano vegano, mirtilli e noce moscata.Squisito:
Come dessert questo salame di cioccolato e fichi, detto anche Salame del Papa o del Negus.
Per finire caffè rigorosamente nel bicchiere
Che dire? Cenato benissimo, e digerito perfettamente.
Il prezzo di questa cena è sorprendentemente contenuto.
Indubbiamente da riprovare anche perché il menu cambia sempre a seconda dell'estro e dell'inventiva di Angelo, nostro eccezionale anfitrione.
Nessun commento:
Posta un commento