| Mondo secondo Monsanto (il) | 8 | Eccellente documentario su una delle criminali mostruosità del nostro tempo: la Monsanto. |
| Qualunquemente | 8 | Albanese va a 1000 in questo spiritosissimo e sarcastico film: purtroppo la realtà è molto peggio della finzione del cinematografica. |
| Affetti e dispetti | 7 | Fin cileno di buona fattura e ben recitato, con una vicenda plausibile. Come fare un bel film con budget ridotto e senza stronzate. |
| Isola 10 | 7 | Intenso, tragico e drammatico: i prigionieri politici cileni dopo l'11 settembre (quello vero del 1973, non quello finto degli amerikani). |
| Karbat | 7 | Fiaba in bilico tra magia e sentimento di riscatto. L'amore vince ma non in modo stucchevole. Solo i tedeschi sanno fare questi film. |
| Sucker free city | 7 | Di Spike Lee un film privo di retorica, crudo, violento e senza speranze sui suburbi di San Francisco e le varie etnie di sfigati. |
| Uomo senza sonno (L') | 7 | Pregevole film spagnolo, ben recitato e sceneggiato, trama avvincente con personaggi azzeccati. |
| Ventaglio segreto (il) | 7 | Curato film cinese sull'amicizia delle donne giocato tra passato e presente. Meglio la parte dei primi '800, bella recitazione. |
| Lemora, la metarmofosi di Satana | 6 | Vecchio horror (1973) di artigianale e pregevole fattura, cupo e a tratti onirico. Azzeccatissima l'algida ragazzina protagonista. |
| Padre padrone | 6 | Vecchio film dei Taviani un po' traballante, ma storia vera e interessantissima di Gavino Ledda da pastore analfabeta a scrittore. |
| Dancing dreams sui passi di Pina Bausch | 5 | Noiosetto su uno spettacolo di giovani messo su da tre carampane, tra le quali la famosa coreografa e ispirata tabagista. |
| Lincoln lawyer (The) | 5 | Film di avvocati quasi decente, rovinato dalla trama troppo complicata ed irrealistica. |
| Resurrezione | 5 | I Taviani in un film lungo e prolisso. Sufficiente il primo tempo poi il film decade complice anche il Tolstoj da cui è tratto. |
| Attacco a Leningrado | 4 | Retorico e improbabile, un polpettone che vede due donne muoversi nella battaglia di Leningrado. |
| Km 31 | 4 | Inconsistente horror ispanico, a tratti interessante ma nel complesso deludente. Personaggi stereotipati. |
| Mister Q | 4 | Troppo melodrammatico e con stucchevole lieto fine. L'orribile, barbaro e vergognoso sistema sanitario statunitense sotto accusa. |
| Misura del confine (La) | 4 | Buona l'idea ma pessima realizzazione: regia, recitazione, sceneggiatura zoppicanti. Colonna sonora da buttare. Belle montagne. |
| Quella casa nel bosco | 4 | Voto alto di incoraggiamento per un idea abbastanza originale realizzata in modo pessimo. Si salvano 10 minuti di arrivanotuttimostri. |
| Giro del mondo in 80 giorni (il) | 3 | Il bravo e simpatico Jacky Chan non riesce da solo a tenere in piedi questo stupro dello stupendo romanzo di Verne. |
| Wyatt Earp's revenge | 3 | Western fintamente classico, imballato, retorico e mal diretto. Sarà anche una storia vera ma è comunque mal riuscito. |
| Cloverfield | 2 | Ennesimo film fantahorror con telecamerina a mano che filma tutto a sobbalzi. Audio urlante. Hanno rotto il cazzo con questi film. |
| Mio amico Einstein (il) | 2 | Hai un argomento veramente interessante? E allora fai un film decente, non una puttanata stupida ed estetizzante! Regista stronzo! |
| Phenomenon | 2 | Buoni attori (Duvall e Travolta) per un insulsa minestra sui fenomeni paranormali nell'America rurale con melenso finalino. |
| Jumper | 1 | Dotato non si sa come e perché del potere del teletrasporto, ragazzotto amerikano lo usa nel modo più idiota possibile. Si smette. |
| Last Goodbay | 1 | Non si capisce nulla, si smette per frustrazione. |
lunedì 1 ottobre 2012
Film settembre 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento